Presentazione, di Mirella Marini Calvani
Premessa
Ringraziamenti
BIBLIOGRAFIA
ALBINTIMILIUM: BREVE CENNO STORICO. SCAVI E STRATIGRAFIA, di Francisca Pallares Salvador
1. Breve cenno storico
2. La città romana
3. Nino Lamboglia e gli scavi di Albintimilium
4. L’Officina del Gas e gli scavi del Cardine B
I. LA CERAMICA COMUNE
l. Problemi di definizione. Ceramica comune e ceramiche comuni
2. Glz” studi dai primi decenni del 1900 ad oggi
3. La ceramica comune nei relitti di epoca romana
II. OBIETTIVI E METODI DI INDAGINE
l. La prima edizione dei materiali di Albintimilium
2. Un nuovo lavoro sulla ceramica comune
3. Gli obiettivi della ricerca
4. La stesura e l’articolazione dei dati archeologici e archeometrici
5. Alcuni limiti del presente lavoro
III. L’INDAGINE ARCHEOMETRICA
l. Le analisi di laboratorio
2. Le analisi della ceramica comune di Albintimilium
IV. LE CERAMICHE COMUNI DI ALBINTIMILIUM ALLA LUCE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA E ARCHEOMETRICA
l. La produzione ceramica nell’area di Ventimiglia
2. La ceramica comune di importazione
3. Gruppi di incerta origine e/ o formazione
V. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
l. La ceramica comune in area ligure occidentale durante l’epoca romana: i dati a disposizione
2. Le analisi di laboratorio e lo studio della ceramica comune di Albintimilium
3. La produzione locale di ceramica
4. Ceramica comune di importazione ad Albintimilium
5. Le percentuali di presenza dei diversi impasti della ceramica comune nell’area del Cardine
6. La ceramica comune nel mondo romano: alcune considerazioni
CATALOGHI
CATALOGO DEGLI IMPASTI
CATALOGO DEI TIPI MORFOLOGICI
I. Ceramica da cucina
l. Le olle
2. Pentole
3. Tegami
4. Le casseruole
5. I coperchi
II. Ceramica da mensa e da dispensa
1. Le olle
2. Le coppe
3. Coppe carenate, decorate a dilatate impresse (o lisce) – Incensieri – “Vasi a fruttiera”
4. Olpai
5. Boccali e brocchette
6. Le brocche
III. Ceramica per la preparazione di alimenti e sostanze
l. Bacini e mortaria
2. Vasi a listello
3. Recipienti con beccuccio
IV. Contenitori di derrate
V. Ceramica di uso diverso
Tavole riassuntive
APPENDICI
Tabelle dei gruppi chimici
Tabella di concordanza n. 1
Tabella di concordanza n. 2