Monselice. Archeologia e architetture tra Longobardi e Carraresi

68,00

Autore: Gian Pietro Brogiolo (a cura di), Alexandra Chavarría Arnau (a cura di)
Anno di stampa: 2017
ISBN: 9788899547097

Disponibile in 7 gg. lavorativi + tempi di spedizione.

Descrizione

Alla fine degli anni ‘80 la benemerita Società Archeologica Veneta aveva promosso, sotto la direzione di Gian Pietro Brogiolo, campagne di scavi dapprima nel castello di San Martino della Vaneza a Cervarese Santa Croce (1987), poi sulla Rocca di Monselice dal 1988 al 1996, entrambe finanziate dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
La storia di questa cittadina dei Colli Euganei è quella di un rilevante centro strategico del nord-est della Penisola che, dopo la sua conquista da parte di Agilulfo agli inizi del VII secolo e il declassamento amministrativo di Padova e di Este, fu capoluogo di un distretto confinante con i potenti ducati di Verona e Vicenza e con i territori dell’impero. Si è tentato di combinare i dati tradizionali offerti dalle fonti scritte, dalla cartografia e dagli scavi archeologici con nuove linee di ricerca che si basano sulle analisi GIS (sia per la città sia per il territorio), il remote sensing (il LiDAR principalmente) in una visione sistemica della storia di un territorio nella quale paesaggi agrari, incolto, architetture (fortificazioni, residenze e chiese) costituiscono gli elementi ancora conservati del nostro passato.

Informazioni aggiuntive

Peso1720 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 2,2 cm
Autore

,

Numero e serie

19, Progetti di Archeologia

Luogo di stampa

Mantova

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

418

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf