Un mito solare. Otto Rahn dai catari alle SS

18,00

Autore: Paolo Lombardi
Anno di stampa: 2018
ISBN: 9788878148888
e-ISBN: 9788878148895

eBook

Carta

Descrizione

Nell’Europa della fine degli anni Venti, attanagliata dalla crisi economica e sociale, dalla dilagante violenza nelle strade, dall’avvento del fascismo, un pugno di intellettuali francesi identificò la via di uscita nel ritorno ai princìpi di un’oscura setta ereticale francese del XIII secolo: i catari. Quel ritorno avrebbe assicurato la nascita di un’Europa unita, tollerante, pacifica. Fu un sogno che attrasse molti, persino figure del calibro di Simone Weil, fino alla venuta di Otto Rahn, un mitografo tedesco che riunì il racconto dei catari alla leggenda del Graal.

Paolo Lombardi è stato presidente del Centro di Studi Storici di Psicoanalisi e Psichiatria di Firenze. Nel 1998 ha vinto il premio Castiglioncello con Il filosofo e la strega. I suoi ultimi libri sono Un altro Seicento (2011), Un segreto ricomporsi. Albert Speer dalla memoria individuale alla storia (2013) e, con Gianluca Nesi, Sangue e Suolo. Le radici esoteriche del Nuovo Ordine Europeo nazista (2016)

Sommario

Premessa, di Stefano Bettini

1. Interludio
2. L’inizio (1904-1931)
3. Alla ricerca del Graal (1930-32)
4. Le grotte (1930-1933)
5. Crociata contro il Graal (1933-34)
6. Al servizio del Reichsführer-SS (1935-1937)
7. Al servizio del Reichsführer-SS II (1936-1937)
8. La corte di Lucifero (1937)
9. Il cerchio si stringe (1937-38)
10. La fine (1939)
11. Interludio 2
12. Epilogo

Postfazione
Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Peso0,177 kg
Dimensioni21,5 × 14,5 × 0,9 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

126

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano