Presentazione – Luigi La Rocca
Introduzione – Massimo Tarantini
Ringraziamenti – Attilio Galiberti, Massimo Tarantini
Parte I – Il quadro geologico e la selce del Gargano
- Introduzione alla geologia del Gargano – Michele Morsilli 2. La selce delle miniere: caratteristiche macroscopiche – Attilio Galiberti
Parte II – Le miniere di selce del Gargano: contesto, studi, sintesi
- La cronologia delle miniere di selce del Gargano nel quadro della Preistoria recente dell’Italia sud-orientale – Italo M. Muntoni, Massimo Tarantini
- Miniere e paesaggi preistorici del Gargano dal Neolitico antico alla fine dell’Eneolitico – Giovanna Pizziolo, Massimo Tarantini, Carlo Tessaro, Giovanna Corrente
- Utensili per l’attività estrattiva: evoluzione tecnologica e tipologica nel contesto minerario garganico fra Neolitico ed Eneolitico – Attilio Galiberti
- Le indagini geofisiche. Metodi e procedure nell’acquisizione ed elaborazione dei dati – Fabrizio Mazzarocchi, Massimiliano Mondet, Claudio Rossi, Massimo Tarantini
- Le miniere di selce del Gargano: topografia, tipologia, tecniche estrattive, vincoli geomorfologici, dinamiche diacroniche – Massimo Tarantini, Attilio Galiberti
- Dinamiche storiche e aspetti socio-economici dell’estrazione mineraria della selce sul Gargano. Dati, ipotesi, questioni – Massimo Tarantini
Parte III – Le miniere di selce del Gargano: il catalogo
- Avvertenza su toponimi, geologia e tipologia delle miniere
a. Comune di Vieste
- Arciprete A – Attilio Galiberti, Massimo Tarantini Mauro Calattini, Italo M. Muntoni, Indagini geofisiche – Fabrizio Mazzarocchi, Massimiliano Mondet, Claudio Rossi
- Caprarezza – Massimo Tarantini
- Carabella – Attilio Galiberti
- Cutinazzi – Attilio Galiberti
- Defensola A/discariche A-B-C e miniera 2 – Attilio Galiberti, Massimo Tarantini, Indagini geofisiche – Fabrizio Mazzarocchi
- Defensola A/miniera 1 – Attilio Galiberti; Defensola B. Le evidenze di superficie – Attilio Galiberti
- Defensola B/P8. Le evidenze minerarie – Massimo Tarantini
- L’industria litica del saggio 2-ingresso C – Leonardo Carmignani
- Defensola B/P9. Le evidenze minerarie – Massimo Tarantini, Indagini geofisiche – Fabrizio Mazzarocchi, Massimiliano Mondet, Claudio Rossi
- Defensola C – Massimo Tarantini; S. Marco – Massimo Tarantini
b. Comune di Peschici
- Bodinizzo – Attilio Galiberti
- Bosco della Risega – Massimo Tarantini; Cruci – Attilio Galiberti, Massimo Tarantini
- Il rilievo topografico del sito minerario di Cruci – Emanuele Mariotti, Analisi tecnologica dell’industria litica (saggio 1, CR2) – Leonardo Carmignani, Finizia – Attilio Galiberti, Martinetti – Attilio Galiberti, Mastro Tonno – Massimo Tarantini
- Tagliacantoni – Massimo Tarantini
- Valle Guariglia I, II – Massimo Tarantini, Analisi antropologica – Fulvio Bartoli, Ilaria Marracci
- Valle Sbernia
- Valle Sbernia/Guariglia – Anna Maria Tunzi
c. Comune di Vico del Gargan
- Coppa di Rischio – Massimo Tarantin
d. Comune di Ischitella
- Scarcafarina – Massimo Tarantin
e. Comune di Mattinata
- Carmine – Massimo Tarantini, Italo M. Muntoni, Indagini geofisiche – Fabrizio Mazzarocchi, Massimiliano Mondet, Claudio Rossi
Riferimenti bibliografici
Elenco degli autori