Descrizione
Sommario
Il servizio da tavola in ceramica
- F. Pallares, I servizi ceramici da tavola in età romana
- O. Mazzucato, Sulla definizione del ‘servizio da tavola’
- P. Marsilli, I servizi compendiari faentini
- E. Riccardi, Ceramica da tavola per uso di bordo
- G. Cosi, R. Fiorini, L’immagine del servizio da tavola nelle riviste italiane dal 1895 al 1930
- A. Ragona, Un sicuro punto di partenza per la datazione della ceramica magrebina a cobalto e manganese su smalto bianco
- C. Varaldo, Bacini medievali della chiesa di S. Ambrogio Vecchio a Varazze
- F. D’Angelo, Le ceramiche spagnole tipo Pula della chiesa dello Steri di Palermo
- E. Biavati, Una notizia del sec. XVI sulla produzione della maiolica bianca di Rossano in Calabria
- M. Milanese, Alcune problematiche della ceramica savonese della prima metà del XIII secolo alla luce dell’acquisizione dello scavo di Castel Delfino
- S. Fossati, Studio statistico dei reperti nei ritrovamenti archeologici
- D. Soave, G.B. Siviero, Il grande servizio conventuale del Museo Civico di Padova e considerazioni sulla ceramica conventuale veneta
- M. Milanese, Graffita a girandola, graffita tarda ed altri tipi ceramici postmedievali da uno scarico di fornace in Albisola Superiore
- G. Pantò, Ceramiche con decorazione ad ingubbio sotto vetrina nelle civiche collezioni torinesi.
Rapporti ceramici tra Italia ed Europa settentrionale
- J.M. Baart, Ceramiche italiane rinvenute in Olanda e prime imitazioni olandesi
- P. Marsilli, Il caso Matteo Eixel: un momento paradigmatico nella storia dei rapporti tra l’Arte veneziana dei boccalari e il Fondaco dei Tedeschi. Note di storia economica
- A. Alinari, Una bottega di maioliche di Montelupo agli inizi del XVI secolo
- F. Berti, Il bleu graffito di Montelupo
- R. Bruzzone, Le materie prime delle fabbriche ceramiche di Albisola (Appunti sulle aree boschive e sulle cave utilizzate dalla fine del secolo XIX alla seconda guerra mondiale)
- E. Biavati, I grandi vasi da giardino della Villa Gavotti ad Albisola
- D. Soave, Venezia. Storia, architettura e rapporti ceramici. Le colonnette, ceramica non commerciata
- G. Battista Siviero, I bacini della chiesa di S. Venanzio (FE) e di S. Michele di Belfiore (VR)
- G. Gardelli, Un recupero di ceramiche rinascimentali a Miratoio nel Montefeltro. Prime notizie
- Gruppo Archeologico Fiorentino, Firenze. I recuperi di ceramiche tardo-medievali in occasione di sbancamenti urbani
- D. Restagno, I capitoli dell’arte dei vascellari di Albisola nella redazione del 1593
- A. Cameirana, Una seicentesca fabbrica di ‘terra di Piza’ ad Albisola Marina
- M. Milanese, Piastrella di fabbrica genovese del XVI secolo dall’archeologia di emergenza a Genova.