Radicondoli. Storia e archeologia di un comune senese. Nuova edizione con aggiornamenti

25,0085,00

Autore: Costanza Cucini (a cura di)
Anno di stampa: 2022
ISBN: 9788892850491
e-ISBN: 9788892850507

Descrizione

Quando uscì la prima edizione, questo libro era il primo ad avere come soggetto una zona fino ad allora inesplorata e quasi del tutto trascurata dalla storiografia: l’alta Val di Cecina, una “terra incognita”. Fu un lavoro pionieristico che, inaspettatamente, rivelò una zona ricca di resti antichi e medievali. La curatrice dovette quindi confrontarsi con modelli insediativi fino ad allora poco definiti e con un passato seppellito dai profondi mutamenti che vi si erano avvicendati. Inoltre le rapide possibilità di accesso alle fonti archivistiche e bibliografiche tramite Internet – a cui oggi siamo abituati e assuefatti – erano all’epoca ben al di là da venire, come molte delle moderne tecnologie che consentono un migliore studio dell’archeologia globale di un territorio.
Dopo trent’anni, molti spunti di ricerca, che avevano trovato per la prima volta espressione in questo volume, sono stati adottati e perseguiti da altri studiosi, che hanno sviluppato alcune delle tematiche proposte nella prima edizione. Qualche esempio fra i tanti: la definizione di sinecismo che sta alla base della genesi dei castelli di Radicondoli e di Belforte nel XII secolo e lo sviluppo urbanistico dei centri di nuova fondazione; i segni dei lapicidi incisi sulle murature della Pieve Vecchia, i primi segnalati e studiati nella Toscana centro-meridionale.

Sommario
  • Francesco Guarguaglini, Presentazione alla nuova edizione
  • Costanza Cucini, Il filo del tempo
  • Jacopo Tabolli, Alle porte di Volterra: rileggendo il paesaggio archeologico di Radicondoli in età etrusca
  • Costanza Cucini, Fibbiano e il “Ponte della Fata”: dalla statio romana di Ad Sextum ai poteri “forti” del Medioevo
  • Costanza Cucini, Una casa-torre nel centro storico di Radicondoli
  • Abbreviazioni e bibliografia
  • Roberto Farinelli, Andrea Giorgi, Nota di aggiornamento bibliografico

*  *  *

  • Presentazione, Ivo Dei
  • Prefazione, Costanza Cucini
  • 1. Storia degli studi, C. Cucini
  • 2. L’ambiente naturale, P.D. Burgassi, C. Cucini
  • 3. La ricerca, M. Calattini, C. Cucini
  • 4. Catalogo, M. Calattini, C. Cucini
  • 5. Preistoria, M. Calattini
  • 6. Protostoria – Periodo etrusco, C. Cucini
  • 7. Periodo romano, C. Cucini
  • 8. Il Medioevo, C. Cucini
  • 9. Radicondoli: società e territorio in una “curia” attraverso la “Tavola delle Possessioni”, R. Farinelli, A. Giorgi
  • 10. I centri storici, C. Cucini
  • Appendici
  • Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso2,390 kg
Dimensioni30,5 × 21,2 × 3,5 cm
Autore

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

476

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

cartonato

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

carta / ebook

carta, ebook Google Play, ebook Torrossa

Anteprima